Affascinante saggio, edito da Skira, di Salvatore Settis e Giulia Ammannati, sulla nascita del concetto e pratica di salvaguardia del patrimonio artistico-culturale Se Raffaello gode della fama di essere stato uno dei maggiori studiosi di architettura e conservatori dei beni architettonici del suo tempo, ciò è dovuto soprattutto a un documento: la lettera (1519 -1520),…
The post Scuderie del Quirinale. Presentato il libro “Raffaello tra gli sterpi. Le rovine di Roma e le origini della tutela” first appeared on Arte Magazine.